LA TUNELLA Bianchi PINOT GRIGIO Friuli Colli Orientali D.O.P.
LA TUNELLA Bianchi PINOT GRIGIO Friuli Colli Orientali D.O.P.

PINOT GRIGIO Friuli Colli Orientali D.O.P.

CHW 20.00 /
Abbonamento -

Tasse incluse. Spedizione e codici sconto calcolati al momento del pagamento.

Seleziona un'opzione per aggiungerlo al carrello.

Spedizione gratuita da CHF 299.-

Tipo di vino

Bianchi

Stile

Non Barricato

Aromi

Fruttato e fragrante, ricorda la crosta di pane caldo, fiori di acacia e frutti tropicali maturi

Vitigno

100% Pinot Grigio

Origine

Friuli, Italia

Grado alcolico

13% vol.

Disponibilità

Disponibilità immediata

Premi e riconoscimenti

Premio Annata Risultato
Luca Maroni migliori vini italiani 2024 2022 94/100
James Suckling 2022 91/100
Wine Spectator 2023 2021 88/100

Scheda tecnica:

Denominazione

DOP

Paese

Italia

Regione

Friuli

Vitigno

100% Pinot Grigio

Terreno

Marne e arenarie

Affinamento

In serbatoi di acciaio inossidabile

Gusto

Elegante, moderatamente acidulo, con delicate note di lievito

Aroma

Fruttato e fragrante, ricorda la crosta di pane caldo, fiori di acacia e frutti tropicali maturi

Colore

Giallo paglierino intenso

Abbinamenti

Pesce, Carne, Antipasti

Alcol

13% vol.

Filosofia

Produzione Integrata

Temperatura di servizio

8-10°C

Solfiti

Contiene solfiti

Descrizione:

Pinot Grigio Friuli Colli Orientali D.O.P. presenta un colore giallo paglierino intenso più carico durante l’invecchiamento.
Al naso fruttato e fragrante, ricorda la crosta di pane caldo e l’intenso profumo dei fiori di acacia e di frutti tropicali maturi. Al palato conferma le sensazioni olfattive e si presenta elegante, di corpo, moderatamente acidulo, con delicate note di lievito. È un vino di decisa personalità.
Si abbina molto bene con antipasti, prosciutti, pesce e carni bianche. Ottimo come aperitivo.

Raccolte al giusto grado di maturazione, le uve vengono diraspate e pressate sofficemente. Il mosto fiore così ottenuto viene decantato staticamente a freddo e successivamente addizionato di un piede di fermentazione precedentemente preparato (3-4 giorni prima) con le migliori uve selezionate dello stesso vitigno.

Viene quindi sottoposto ad una lenta fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura rigidamente controllata (16°C) che si protrae per circa 30-40 giorni. La maturazione continua in vasche di acciaio dove ha luogo anche una lunga serie di batonnage a frequenza scalare, allo scopo di ottenere un vino complesso, strutturato e delicatamente profumato. Si attenderà il mese di febbraio per l’imbottigliamento.

Premi e riconoscimenti

Premio Annata Risultato
Luca Maroni migliori vini italiani 2024 2022 94/100
James Suckling 2022 91/100
Wine Spectator 2023 2021 88/100

Le nostre tariffe di spedizione dipendono dalla destinazione e dal peso dell'ordine. Durante il processo di checkout, il sistema calcolerà automaticamente i costi di spedizione in base a questi fattori.

Sì, effettuiamo spedizioni in tutta la Svizzera e in Liechtenstein. Garantiamo la consegna dei prodotti direttamente al tuo indirizzo desiderato.

Solitamente, i prodotti vengono consegnati entro 3-5 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine. Tuttavia, potrebbero esserci ritardi imprevisti a causa di circostanze eccezionali. Leggi i nostri "termini e condizioni" per ulteriori dettagli.

Ti potrebbe interessare anche