Scheda tecnica:
Denominazione
|
DOC
|
Paese
|
Italia
|
Regione
|
Sicilia
|
Vitigno
|
100% Moscato
|
Terreno
|
Calcareo
|
Affinamento
|
In vasche d'acciaio inox
|
Gusto
|
Sapido e fresco, equilibrato ed elegante
|
Aroma
|
Esplosione poetica di gelsomino, petali di rosa, carcadè, pompelmo rosa e profumi di mare
|
Colore
|
Giallo molto chiaro con riflessi verdi
|
Abbinamenti
|
Pesce, Crostacei
|
Alcol
|
13.5% vol.
|
Filosofia
|
Produzione Integrata
|
Temperatura di servizio
|
10-12°C
|
Longevità
|
1-3 anni
|
Solfiti
|
Contiene solfiti
|
|
Descrizione:
Allemanda Moscato Bianco di Noto Sicilia DOC nasce da uve moscato bianco coltivate su terreni dalla forte componente calcarea. Il vino è prodotto mediante fermentazione e affinamento in contenitori di acciaio al fine di preservare gli aromi e la bella freschezza gustativa.
Allemanda è una danza barocca di apertura, cosi come il nostro Moscato bianco. Secco, con intensi profumi di gelsomino e agrumi, nasce dalle terre bianche e assolate di Noto. Una personale interpretazione di un vino da aperitivo da varietà autoctone aromatiche.
Presenta un colore giallo molto chiaro con riflessi verdi. Gelsomino, petali di rosa, carcadè, pompelmo rosa e profumi di mare: un’esplosione poetica. In bocca sapido e fresco, equilibrato ed elegante.
La sua fragrante aromaticità si esalta sul contrasto morbido-sapido del mare: voluttuoso su un’insalata di aringhe, gentile su un’insalata caprese, è straordinario su gamberi e crostacei panati o su una crema di pomodoro e astice. Solare e conviviale, valorizza con precisione millimetrica una paella valenciana, un cous cous di pesce o dei tagliolini ai ricci di mare.
La vinificazione avviene tramite decantazione statica del mosto dopo diraspapigiatura e pressatura soffice. Fermentazione ed affinamento in acciaio, a 15°C.
|